Miglior scrivania gaming – Guida all’acquisto

Se ami il mondo dei videogiochi e vuoi avere una postazione PC più ordinata e funzionale, la scrivania gaming è quello che fa per te!

Il gaming online è diventata a tutti gli effetti una disciplina che attira in maniera consistente giocatori più o meno giovani. Tutti ormai sono attratti dall’esperienza sempre più coinvolgente e appagante che gli attuali videogiochi sanno offrire, e che li rende vicini alla realtà. Per poter godere al meglio dell’esperienza di gioco (non sono solamente importanti gli aspetti tecnici relativi al PC e alle varie periferiche) bisogna considerare l’acquisto di una scrivania da gaming. Come vedremo, questa deve avere delle caratteristiche tali da rendere le sessioni di gioco confortevoli per posizionamento degli accessori, senza che questo ci faccia stare in posizioni innaturali.

Inoltre deve consentire di poter ospitare tutto il necessario e di raggiungerlo con la mano senza doversi spostare eccessivamente o alzare dalla sedia. Esistono tantissime tipologie di scrivanie pc gaming, ognuna delle quali con determinate caratteristiche, pregi e difetti. La migliore scelta sarà quella che riuscirà a venire incontro alle proprie esigenze e ancora meglio se in grado di appagare il gusto estetico personale. Inutile dire che è preferibile una scrivania gaming dall’ottima qualità costruttiva e realizzata con materiali solidi e che ne garantiscono un’ottima durata nel tempo. Per una maggiore adattabilità meglio puntare su scrivanie regolabili in altezza, fattore determinante per trovare la posizione più agevole.

Vediamo quindi le migliori scrivanie gaming che vogliamo consigliarti, elencando le caratteristiche principali di ognuna.

Scrivania gaming ad angolo Dripex

Scrivania gaming ad angolo Dripex

Ideale da mettere nell’angolo di una stanza essendo a forma di L. Superficie del tavolo molto capiente e con una elevata resistenza (90 kg). La sua forma è in grado di facilitare la visione di 3 schermi. La struttura portante è in acciaio al carbonio e i supporti sono a forma trapezoidale, per renderla ancora più sicura.

Sulla parte posteriore (quindi in una zona non a vista) è presente una barra in acciaio per irrobustire il tavolo e i supporti. Nella parte avanzata del tavolo c’è un comodo gamepad di 80x50cm per facilitare tutte le operazioni di gioco. Questa scrivania per gaming ha anche il buco passa cavi, una scatola per lo stivaggio dei cavi, il supporto per le cuffie e un pratico porta lattine.
In aggiunta c’è anche un supporto per i game pad o per le confezioni dei cd.
In poche parole questa scrivania è davvero un eccellente alleato per le tue avventure.

Per acquistare il prodotto clicca qui: Scrivania gaming ad angolo Dripex

Scrivania gaming con illuminazione RGB 120cm

Scrivania gaming RGB 120cm

Questa scrivania da gaming ha caratteristiche tecniche di robustezza e di aggressività notevoli, pur essendo ridotta negli spazi. Ha infatti una larghezza di 120cm, ma può tranquillamente sostenere il peso di 3 schermi pc, e altri accessori.

La struttura portante è molto solida, le gambe sono in acciaio e la struttura del tavolo con finitura in simil carbonio, rende il piano d’appoggio davvero particolare. Inoltre questo tipo di finitura garantisce un’ottima resistenza ai graffi . La particolarità di questa scrivania gaming è che sui lati corti del tavolo ci sono fessure a forma di cuneo, dove spuntano luci a led. Questo particolare rende questa scrivania davvero unica. Altre caratteristiche che conferiscono carattere a questa scrivania, ridotta nelle dimensioni, sono la staffa porta cuffie e il porta bibite.

Naturalmente c’è il foro passacavi, per fare in modo che tutto rimanga sempre ordinato. Se è vero che nella botte piccola c’è il vino buono, con questa scrivania potete stare al sicuro!

Per acquistare il prodotto clicca qui: Scrivania gaming RGB 120cm

Mars scrivania da gaming con luci RGB

Mars scrivania da gaming con luci RGB

Con i suoi 110×60 cm questa scrivania gaming è sicuramente di dimensioni ridotte, ma in quanto a solidità, design, e accessori può competere con sorelle molto più grandi di lei.

La parte superiore frontale ha una curvatura per fare in modo di avere la miglior posizione di gioco rispetto ai video. La superficie del piano d’appoggio ha una finitura in fibra di carbonio che lo rende resistente ai graffi e alle ammaccature oltre che estremamente bello ed aggressivo. Le gambe sono in acciaio, molto resistenti e adatte a sopportare anche il peso di un pc e più monitor. La vera sorpresa, però, questa scrivania Mars la nasconde nel bordo del tavolo, che nasconde una striscia di led multicolore che può cambiare in diverse combinazioni e intensità, grazie ad un telecomando in dotazione. A seconda del vostro umore o a seconda dell’illuminazione della stanza potrete creare, grazie a questi led, il vostro angolo di gioco perfetto, ricercando la luce ideale.
Completano questa scrivania una staffa porta cuffie e un supporto porta bevande.

Per acquistare il prodotto clicca qui: Mars scrivania da gaming con luci RGB

Scrivania da gaming ad angolo ODK

Scrivania da gaming ad angolo ODK

Se non hai problemi di spazio e se vuoi una scrivania da gaming degna di un re del gaming, questa ODK sicuramente è quella che fa per te.

Dimensioni generose (129 x 129 x 46 cm) e solidità fanno di questa ODK una vera e propria limousine del gioco. Può portare fino a 4 monitor e il telaio di supporto, a croce, rende questo tavolo davvero solido. La superficie del tavolo è antigraffio, resistente al calore e idrorepellente. Per il terzo monitor è presente un ulteriore supporto che ti fa guadagnare spazio sulla scrivania principale. il montaggio è sempice e in 30 minuti hai la possibilità di essere già online.

Il design e lineare e pulito e si adatta bene a qualsiasi tipo di arredamento. Con questa postazione sei in grado di massimizzare lo spazio di un angolo della tua casa inserendo una vera e propria station gi gioco che ti consentirà di avere tutto sott’occhio.

Per acquistare il prodotto clicca qui: Scrivania da gaming ad angolo ODK

Himimi Scrivania Gaming 55

Himimi Scrivania Gaming 55

La Himimi è una scrivania da gaming compatta, ma molto funzionale. Dal design essenziale e pulito ha una dimensione massima di 140x61cm. Può ospitare fino a 2 monitor di grandi dimensioni ed è adatta per gli appassionati di simulatori di volo e simulatori di guida. Ha una resistenza notevole e riesce a portare fino a 115kg di peso. La sua forza è nella struttura delle gambe in acciaio inox che sono davvero resistenti, quindi, con questa scrivania dimenticate le sessioni di gioco con tavolo traballante. Ha la superficie del tavolo a prova di graffio rivestita in carbonio che, oltretutto, la rende anche molto bella esteticamente. Ha uno spazio antiscivolo per il mouse , gancio per le cuffie, porta bicchieri e 2 fori passa cavi. I piedini sono a livellamento automatico, quindi anche se hai un dislivello nel pavimento, non avrai problemi di traballamenti o oscillazioni. In poche parole questa scrivania ha un design pulito e lineare, ma soprattutto è stabile e resistente.

Per acquistare il prodotto clicca qui: Himimi Scrivania Gaming 55

EUREKA ERGONOMIC 148x60

EUREKA ERGONOMIC Scrivania Gaming LED 148×60

Questa scrivania è riesce a coniugare spazi contenuti e design di lusso. Dalle dimensioni abbastanza contenute (‎148 x 60) si presenta come una scrivania total black che può ospitare fino a 2 schermi, e un paio di consolle.

La parte centrale del tavolo è in materiale antiscivolo, mentre le due fasce laterali sono in rivestite in carbonio. Questo cambio di materiali la rende davvero spettacolare. La sorpresa di questa scrivania, però, è contenuta nei 2 lati corti del tavolo che contengono delle fessure all’interno delle quali sono presenti dei led. Ci sono ovviamente accessori indispensabili quali: i fori passa cavi, il porta bicchiere e il supporto per 2 cuffie.

Per acquistare il prodotto clicca qui: EUREKA ERGONOMIC

IntimaTe WM Heart Scrivanie Gaming 110

IntimaTe WM Heart Scrivanie Gaming 110

Per i giocatori e le giocatrici agguerrite, ma che non vogliono perdere un tocco allegro, questa scrivania da gaming tutta rosa è l’ideale. Ha le dimensioni ridotte (110×60), ma lo schermo può essere piazzato su un supporto che di fatto libera completamente lo spazio del tavolo. La struttura è solida, le gambe in acciaio (ovviamente sempre rosa) . La massima capacità di carico è 100kg, quindi una resistenza davvero sorprendente per partite anche dove si rischia di farla muovere.

Per acquistare il prodotto clicca qui: IntimaTe WM Heart Scrivanie Gaming 110

Subsonic Call of Duty Scrivania per Gamer

Subsonic Call of Duty Scrivania per Gamer

Scrivania da gaming dedicata a Call Of Duty con serigrafia del videogioco presente sul tavolo dove troneggia, oltre alla scritta, anche un teschio con elmetto. Dimensioni contenute (110×60) ma sufficienti a contenere 2 video e tutte gli apparecchi per un vero war gamer.
La struttura è in acciaio molto solida e il tavolo è in PVC con finitura in carbonio, praticamente indistruttibile. Completano il tavolo accessori come porta cuffie e porta bibita, essenziali per tutte le tue missioni di guerra.

Per acquistare il prodotto clicca qui: Subsonic Call of Duty Scrivania per Gamer

Tipologie di scrivania gaming

Le scrivanie da gaming possono anche essere distinte in base all’utilizzo che se ne intende fare. Ci sono scrivanie più semplici che sono in grado di offrire il massimo comfort durante le sessioni di gaming piuttosto lungo in termini di ore. Oppure esistono modelli più particolari che consentono di ospitare senza troppe difficoltà configurazioni di PC e periferiche di fascia alta, che occuppano davvero tanto spazio. Si possono inoltre trovare le scrivanie case, ovvero quelle tipologie in grado di contenere le varie parti della postazione all’interno di scomparti dedicati.

Per i più esigenti sono disponibili in commercio soluzioni che includono LED RGB, immancabili per i player più incalliti e che prestano attenzione ai dettagli. Ogni scrivania da gaming va incontro a esigenze specifiche, dettata dal tipo di utilizzo che il gamer intende fare e dalla sua dotazione di hardware. Per quanto riguarda poi il lato economico, si può spaziare tra fasce di prezzo molto accessibili fino ad arrivare a modelli più particolari dal costo decisamente superiore.

Come scegliere una scrivania gaming: le dimensioni

Primo aspetto che va analizzato riguarda le dimensioni della scrivania da gaming che si intende comprare. Innanzitutto bisogna considerare lo spazio che si possiede nella propria stanza da gioco. Sembra banale, ma presi dall’entusiasmo si potrebbe procedere all’acquisto di una scrivania che, all’atto pratico, non ci sta. L’avere a disposizione una scrivania più grande consente anche di poter posizionare senza problemi soluzioni che prevedono più di un monitor o schermi dalla visuale panoramica, tipologia di set up sempre più in voga per il maggior angolo di visibilità offerto e dunque la possibilità di poter controllare più situazioni durante il gioco senza fatica. Nel contempo avere una tale scrivania dà la possibilità di poggiare sul suo piano componenti aggiuntive beneficiando dello spazio in più.

Pensiamo a dei supporti per lo smartphone o per il tablet, o anche delle semplici action figure dei personaggi preferiti. Tutti elementi che richiedono spazio, e che con una scrivania da gaming ampia è possibile ottenere. Ovviamente lo spazio deve prevedere il mouse con relativo tappetino e l’immancabile tastiera.

Le scrivanie non sono tutte uguali, ma anzi presentano una forma differente. Anche l’altezza del piano è un dato che non è sempre univoco. Oltre a poter incontrare il nostro gusto personale, consentono di gestire le ore passate a giocare in modo più pratico e comodo.

Potresti trovare modelli lineari oppure modelli incurvati, o ancora soluzioni angolari, sebbene sempre meno frequenti da reperire. In tutto questo bisogna poi avere un particolare focus nella scelta per il posizionamento del PC, che deve risultare il più vicino possibile alla presa a muro per la corrente e consentire il passaggio dei cavi senza intralciare le gambe. Per quest’ultimo punto va analizzata anche la comodità delle gambe, che nonostante siano ben nascoste devono potersi muovere senza toccare da nessuna parte così da essere sgranchite. Se pensiamo ai giochi di guida, poi ci deve essere sufficiente spazio per utilizzare la pedaliera in assoluta comodità. Tornando ai cavi, per gli amanti dell’estetica, valutare bene la possibilità che possano risultare nascosti è un punto a favore della scrivania ideale.

Accessori scrivanie gaming

Accessori scrivanie gaming

Entrano in gioco altri fattori per la scelta della miglior scrivania da gaming, come la presenza di accessori che rendono l’utilizzo della scrivania gaming ancora più pratico e meno affaticante. Pensiamo a tutto quello che serve durante il gioco, come le cuffie magari provviste di microfono integrato, fondamentali nel gioco online tra più utenti collegati. Una volta finito di giocare le cuffie vanno riposte in un alloggiamento apposito, e qui avere dei ganci laterali facili da raggiungere dove appenderle diventa un accessorio irrinunciabile. Allo stesso modo potrebbe servire nel caso vi piaccia giocare con un joystick, e quindi poter appendere anche questo quando non in uso.

Un altro optional che fa sempre comodo è un foro laterale dove poter riporre un bicchiere o una bottiglia: questo ci consente di poter avere liquidi da sorseggiare in totale tranquillità, senza doverci spostare dalla postazione e nel contempo senza il rischio di rovesciare il contenuto sulla stessa. Per un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente alcuni player si servono di casse stereo aggiuntive. Per poterle posizionare potrebbe risultare necessario avere delle mensole o ripiani in più, cosa che è prevista da alcune scrivanie da gaming. Infine i LED RGB, che alcuni ritengono irrinunciabili, o anche il rialzo per il monitor, per aiutare ancor meglio nel trovare la giusta posizione.

Leave a Reply