Cucinare diverse ricette in modo semplice e veloce è ormai diventato possibile grazie all’utilizzo del forno a microonde. Quale acquistare?
Grazie alle sue numerose funzionalità e ai bassi consumi la sua popolarità sta nettamente aumentando. Il forno a microonde rappresenta uno degli elettrodomestici a cui gli italiani non vogliono assolutamente rinunciare.
Quali caratteristiche deve avere un buon forno a microonde?
Non è facile definire quelle che sono le caratteristiche base che deve avere un buon microonde dal momento che queste sono strettamente legate alle esigenze di chi lo acquista. Possiamo sicuramente affermare che negli ultimi anni in commercio è possibile trovare elettrodomestici che hanno una sempre più ampia gamma di funzionalità. Questo permette non solo di scongelare e riscaldare del cibo ma anche molto altro.
Le principali caratteristiche che un ottimo forno a microonde deve avere sono:
• potenza generata dalla cottura base e, se presente, dal grill
• possibilità di utilizzare altre modalità di cottura come grill o cottura a convezione
• tecnologia inverter
Ponendo l’occhio su queste poche caratteristiche è sicuramente possibile andare verso l’acquisto del forno a microonde più adatto alle proprie esigenze. Va posta l’attenzione anche sulla possibilità di avere un forno a microonde da incasso nel caso in cui si voglia risparmiare spazio all’interno della cucina.

Forno a microonde Samsung con Grill combinato
Intuitivo, potente e di design ecco che ti consigliamo un bellissimo forno a microonde firmato Samsung! I materiali di qualità fanno si che questo forno funzioni bene anche dopo tanti utilizzi nel tempo. Il rivestimento Ceramic Inside ad esempio è resistente ai graffi e, molto importante, è facilissimo da pulire. La presenza del grill combinato consente di cucinare diversi tipi di pietanze in modo salutare, potendo scegliere di cucinare anche più pietanze contemporanemante. Con la funzione Quick Defrost invece si possono scongelare diversi cibi. Grazie ai suoi programmi infatti calcola in maniera automatica il metodo di scongelamento per ben 5 diversi tipi di cibo.
Un’altro punto a suo favore è la funzione di deodorizzazione, che espelle l’aria dal suo interno per non lasciare cattivi odori, così da mantenere freschezza e qualità dei cibi in cottura. Prezzo eccezzionale per questo fantastico forno a microonde: CONSIGLIATISSIMO!
Per acquistare il prodotto clicca qui: Forno a microonde Samsung

Forno a microonde Candy 20L 700W
I forni a microonde della linea Candy Idea sono adatti per chi cerca un prodotto semplice da ussare, ma che non manchi di design e qualità. Oltre a poter cucinare con ben 13 diversi programmi si può anche scongelare il cibo in maniera efficace e veloce. Inoltre se si vuole avviare una cottura veloce basta premere il tasto start express che attiverà automaticamente una cottura di 30 secondi, incrementabile di altri 30 secondi premendo nuovamente il pulsante. Le sue dimensioni sono di 26,2 x 45,2 x 33,5 (A x L x P) quindi facile da collocare in qualsiasi cucina. Infine il rapporto qualità/prezzo è ottimo e, se si vuole risparmiare oltre, si può acquistare la versione senza display.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Forno a microonde Candy

Panasonic NN-K36 Microonde con grill da 11 Litri
Con un grill da 1000W e una potenza forno regolabile fino a 800W il microonde Panasonic è un altro che vogliamo consigliarti. La presenza degli undici programmi semplifica e velocizza il modo di cucinare, come lo scongelamento automatico che è rapido ed efficace. Il grill al quarzo garantisce cotture perfette di carne e verdure, dando qualla doratura che li rende ancora più invitanti. Prezzo contenuto, tante funzioni e buon design fanno si che si possa inserire facilmente in diverse cucine!
Per acquistare il prodotto clicca qui: Panasonic NN-K36 Microonde con grill

Sharp Forno con grill
Dal design moderno e dalle linee decise il forno a microonde Sharp si fa strada tra i suoi concorrenti senza priblemi. Infatti si possono selezionare ben 8 programmi preimpostati per la cottura, 11 livelli di potenza regolabili e scongelare in pochissimi minuti. Il comodo display LCD inoltre è un aiuto nei tempi di cottura e nelle funzioni impostate; rapporto qualità/prezzo ottimo anche per questo prodotto!
Per acquistare il prodotto clicca qui: Sharp Forno con grill

Forno a microonde Beko
Beko ormai produce diversi elettrodomestici e si sta facendo conoscere per la sua qualità e gli ottimi prezzi. Anche in questo caso infatti il forno che ti proponiamo è dotato di diversi programmi (come ad esempio pizza, pop corn, patate ecc) e può essere regolato tra 5 livelli di potenza. Ha un display che permette di mantenere sotto controllo le cotture o lo scongelamento (anche questo efficace e veloce). Oltre ad avere un ottimo prezzo e delle belle linee è anche capiente senza ingombrare troppo: infatti misura in profondità 32,5cm, in larghezza 45,2 e in altezza 26,2 con una capicità di 20 litri!
Per acquistare il prodotto clicca qui: Forno a microonde Beko
Quanti watt deve avere un forno a microonde?
I watt sono l’unità di misura per misurare la potenza del forno, non è quindi possibile dare delle indicazioni precise e standard (proprio come ad esempio frullatori, piani cottura, friggitrici ecc). La potenza dipende moltissimo dal tipo di apparecchio, di base più watt rappresentano una velocità maggiore nella cottura del cibo.
Di norma in commercio si possono trovare apparecchi che vanno dai 400 ai 1000 W ma la differenza nella velocità di cottura è esigua. Sicuramente i forni che hanno la possibilità di selezionare la potenza regalano una maggiore versatilità.
È utile conoscere anche la potenza del grill. Solitamente questi vanno da 650 a 1200W e sono strettamente connessi alle dimensioni dell’elettrodomestico. In caso di forno a convezione è possibile conoscere anche la potenza di questa modalità.
Conoscere la potenza del proprio apparecchio è molto utile per capire quali siano i contenitori più adatti per cuocere il cibo nel microonde. Alcuni materiali infatti si possono utilizzare entro una certa soglia di potenza che è riportata su di essi.
Tipi di forno a microonde
Alcune tipologie le abbiamo già viste nelle righe precedenti ma andiamo a fare una velocissima carrellata di tutto quello che possiamo trovare nel mondo dei forni a microonde.
Microonde standard – modello base che permette di scaldare e scongelare numerosi cibi e bevande ma anche di cucinare alcune pietanze quando le ricette prevedono una cottura simile alla bollitura, ad oggi sono i più facili da trovare e anche quelli più economici;
Microonde combinato – alla tecnologia standard può essere associata quella del grill o la modalità di cottura a convezione. Entrambi i casi permettono di ampliare le modalità di cottura dei cibi, della scelta delle velocità di cottura e in generale le funzionalità globali del forno. Ad oggi è possibile trovare anche microonde grill che permettono anche la modalità convezione;
Microonde con cottura al vapore – rappresentano un’assolutà novità nel campo dei forni a microonde, in questi prodotti si va ad unire l’efficienza della cottura a microonde con le peculiarità di quella al vapore.
Altre funzionalità
Alle funzionalità legate alle diverse tipologie si uniscono altre funzionalità interessanti e specifiche come la funzione CRISP, che permette una leggera doratura in superficie delle pietanze. La funzione FITNESS STEAM, che simula la cottura a vapore e la funzione SESTO SENSO, che permette di scongelare al meglio i cibi suggerendo al microonde solo la tipologia di cui fanno parte.
Come si usa il grill del microonde

La tanto citata funzione grill è di facilissima impostazione: basterà infatti selezionarla attraverso le manopole presenti sul forno a microonde oppure sullo schermo analogico. Anche in questo caso è possibile regolare la potenza il cui range varia a seconda del tipo di forno. La funzione permetterà di grigliare tutti i cibi e di creare ricette più elaborati e soddisfacenti, soprattutto se queste sono cucinate sfruttando gli strumenti accessori del forno a microonde come la griglia rialzata. Questa funzione infatti crea all’interno del microonde una situazione molto simile a un barbecue esterno con la griglia riscaldata posta nella parte alta dell’elettrodomestico, sarà quindi necessario avvicinare i cibi per un risultato ottimale.
Come cuocere la carne nel forno a microonde

Per concludere andiamo a vedere come cucinare alcuni cibi sfruttando le potenzialità del nostro microonde. Per ricreare in tutto e per tutto una vera grigliata all’aperto non possiamo che partire dalla cottura della carne.
Il primo step è quello di preparare la carne scelta come se fossimo a un barbecue includendo quindi la marinatura oppure insaporendo il pezzo con le spezie che più ci piacciono.
Il secondo step consiste nel posizionare la carne sulla griglia rialzata oppure, nel caso di pezzi piccoli, su un piatto che verrà posizionato sulla griglia. Se adagiamo la carne direttamente sulla griglia rialzata è buona norma posizionare un piatto sotto di essa per raccogliere eventuali liquidi.
Terzo e ultimo step consiste nella regolazione della potenza, che dipende dal tipo di carne.
Una volta che la carne è cotta da entrambi i lati, il consiglio è di girarla a metà cottura come in un vero barbecue, possiamo dire che il pasto è servito.
Se non stai usando la funzione grill ricorda di coprire la carne in modo che questa resti morbida!
Cos’altro posso cucinare?
Il microonde offre numerosissime possibilità: con la funzione grill è possibile grigliare anche verdure e pesce ricreando, come per la carne, l’effetto di un vero barbecue. Con la stessa funzionalità è possibile riscaldare pizza, pane e panini ottenendo un risultato gustoso.
Le funzionalità base del microonde permettono comunque numerose alternative:
• riscaldare cibi o avanzi facendo attenzione a coprirli in modo da non seccare nessuna pietanza
• scongelare cibi in tempi brevi che verranno poi cotti con altre modalità
• cucinare verdure simulando la cottura a vapore inserendo acqua all’interno di un recipiente coperto
• cucinare piatti pronti già predisposti per la cottura al microonde
• preparare degli splendidi popcorn
• ultimo ma non meno importante: adorabili torte in tazza facili, veloci e morbidissime.Unica vera accortezza sarà quella di monitorare i tempi, che per il microonde sono brevi, e non inserire recipienti non indicati all’interno dell’elettrodomestico.
Cosa non cucinare in microonde
Alcuni cibi sono altamente sconsigliati per la cottura al microonde o sono categoricamente da evitare. È il caso delle uova che con le sollecitazioni esplodono oppure di tutti gli alimenti con la buccia, per i quali però basta l’accortezza di sbucciarli o bucherellarli.
Anche le zuppe o i sughi possono creare problemi ma relativi al fatto che potrebbero sporcare l’interno del forno, basterà quindi coprire i contenitori.
Acerrimo nemico delle microonde è il peperoncino che a contatto con queste diventa non solo più piccante ma anche potenzialmente nocivo.
Adesso che siamo davvero alla fine, cosa aspettate a prendere il vostro bellissimo ed efficientissimo forno a microonde?
La soddisfazione è assicurata!