Cerchi consigli utili sulla friggitrice ad aria? Sei capitato nel posto giusto! Ecco una guida per scegliere la migliore.
La friggitrice ad aria è un innovativo elettrodomestico grazie al quale è possibile cucinare senza l’immersione in olio. Si possono ottenere pietanze così croccanti e asciutte, tanto da ricordare una vera e propria frittura. Il dispositivo, più realisticamente simile a un mini-forno ventilato, è perfetto se si desidera ottenere gustose preparazioni, prive di grassi aggiunti e decisamente salutari. Per i più esigenti, inoltre, se si abbina un forno a microonde si potranno preparare pranzi o cene in meno di dieci minuti!
Ma ora, vediamo insieme nel dettaglio funziona questo elettrodomestico: scoprirai con noi, come scegliere la miglior friggitrice ad aria, perfetta per te.

Friggitrice ad aria Insky
Una tra le migliori friggitrici ad aria che vogliamo consigliarti è il modello da 5,5 litri di Innsky. Infatti oltre a preparare ottime fritture, tenere in caldo il cibo e, ad esempio scongelare il pane con la friggitrice ad aria Innsky è semplicissimo! Grazie ad una moderna tecnologia di circolazione dell’aria a 360 gradi, la friggitrice si scalda in pochissimo tempo, quindi pronta all’uso in men che non si dica. Tramite il comodo display è possibile selezionare uno tra gli 11 programmi preimpostati, il tempo di cottura e la temperatura. Perfetta per chi ama cucinare, grazie alla sua capienza di 5,5 litri, permette di preparare portate anche per 6 persone alla volta, quindi un gran risparmio di tempo e di energia!
Per acquistare il prodotto clicca qui: Innsky Friggitrice ad Aria 5,5 Litri

Friggitrice ad aria Taylor Swoden Joke
Con una capacità di 3 litri ed un design compatto, questo modello garantisce ottimi risultati in cucina. Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, è intuitiva da utilizzare e può essere posizionata facilmente in cucina. Anch’essa permette di scaldarsi velocemente e riduce fino all’85% di grasso grazie alla tecnologia di circolazione dell’aria di 360°. Inoltre è semplice da pulire specialmente il cestello antiaderente privo di BPA, come il ripiano interno che è estraibile.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Friggitrice ad aria Taylor Swoden Joke

Ultenic K10 Air frier
La friggitrice ad aria Ultenic K10 permette di cuocere il cibo con una velocità del 50% superiore ai forni tradizionali. Frigge perfettamente garantendo ottima qualità e croccantezza del cibo, utilizzando il 90% in meno di olio, così da avere piatti sani e genuini. Il suo formate permette di cucinare grandi quantità di cibo in una sola volta, anche per 7 persone. Ha 11 programmi preimpostati e la possibilità di connetterla al proprio smarphone tramite wi fi. Perfetta se ami sperimentare nuove ricette. senza sprecare tempo!
Per acquistare il prodotto clicca qui: Friggitrice ad Aria Calda K10

Ardes friggitrici ad aria da 5 litri
Con la friggitrice Ardes si può cucinare in maniera sana e veloce grazie alla tecnologia Rapid Air, utilizzando fino all’80% di olio in meno. Ha un comodo display con comandi touch, molto intuitivo, un’ottima maniglia di qualità per non scottarsi e, importantissimi, dei resistenti piedini antiscivolo. La temperatura può essere regolata da un minimo di 80° fino ad un massimo di 200°; inoltre la sua capiena è di 5 litri, quindi ottima anche per famiglie numerose.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Ardes friggitrici ad aria da 5 litri

Princess Air Fries XL
Versatile, intuitiva, prestante e ottimo prezzo: cosa si può volere di più? L’ottima friggitrice ad aria Princess permette oltre alla preparazione di fritture sane, anche di grigliare, arrostire e scaldare. Ha 7 diversi programmi di cottura, il controllo temperatura e un timer, tutto programmabile dal comodo display. Semplicissima da lavare grazie alla possibilità di estrarne tutti i componenti!
Per acquistare il prodotto clicca qui: Princess Air Fries XL
Come scegliere la friggitrice ad aria
Per capire come scegliere la friggitrice ad aria calda ideale per le tue esigenze, esploriamo innanzitutto la sua composizione e le sue funzionalità. Tale dispositivo è formato da una camera di cottura, una sorta di cestello simile a quello delle friggitrici tradizionali, nella quale vengono inseriti i cibi da cuocere. È qui che l’aria ad altissima temperatura – tra i 180° e i 200° – inizia a circolare, cuocendo tutto ciò che si trova all’interno del vano principale con un risultato tipicamente morbido all’interno e croccante nella parte più esterna. In sostanza, grazie alla tecnologia dell’elettrodomestico, l’aria è in grado di riprodurre l’effetto dell’olio caldo durante le fritture senza l’aggiunta di grassi e con un profilo nutrizionale assolutamente salutare e bilanciato.
In commercio, è possibile trovare una grande varietà di questi dispositivi: vediamo insieme come scegliere la friggitrice ad aria calda perfetta per te.
Innanzitutto, la prima domanda che devi porti è legata al numero dei componenti della tua famiglia. Questo incide direttamente sulla capienza che l’elettrodomestico dovrà avere. Le airfryer più piccole contengono poco più di 2 litri e sono perfette per una o due persone al massimo. Mentre se necessiti di una friggitrice ad aria calda ideale per una famiglia di 4 persone dovrai necessariamente optare per un modello più grande, da almeno 4 litri.
Un’altra caratteristica da ponderare è la potenza dell’elettrodomestico, cioè il suo consumo. Solitamente le friggitrici ad aria calda consumano tra i 1000 e i 2000 watt, sono piccole e si scaldano velocemente, dunque risultano più economiche rispetto al forno tradizionale. Naturalmente, più potente sarà la tua scelta e più la cottura sarà rapida ed efficace.
Anche i materiali di cui si compone sono un fattore da valutare durante la scelta. Spesso, infatti, la parte esterna è costituita di plastica e risulta più delicata rispetto all’acciaio inossidabile. In termini di robustezza, inoltre, è essenziale assicurarsi che la maniglia del cestello sia resistente e affidabile, in caso contrario potrebbe essere il primo componente a deteriorarsi.
Per concludere, l’ultimo aspetto da considerare prima dell’acquisto è la praticità della pulizia. Verifica attentamente quali parti si possono lavare e se queste possono essere riposte in lavastoviglie: un’adeguata igiene e conservazione manterranno la tua friggitrice ad aria calda funzionante per lungo tempo. Nella confezione, solitamente è disponibile un manuale con tutte le istruzioni per la manutenzione e un piccolo ricettario per un gustoso e corretto utilizzo. Nel prossimo paragrafo, scoprirai con noi proprio cosa cucinare con la tua nuova friggitrice ad aria calda.
Cosa cucinare con la friggitrice ad aria
Sei praticamente convinto di voler acquistare una friggitrice ad aria ma hai qualche dubbio sulle pietanze che potrai preparare? Scopri con noi i principali utilizzi e la versatilità di questo innovativo elettrodomestico.
Quali ricette preparare con la friggitrice ad aria? Con i dispositivi ad aria calda è possibile realizzare croccanti fritture di patatine, di pesce, crocchette di ogni tipo, cotolette ma anche verdure e dolci per arrivare ai crostacei e alle torte salate, insomma un vero universo di ricette salutari, sane e gustose. esistono in commercio diversi ricettari con tantissime ricette per friggitrice ad aria; eccone alcuni che ti consigliamo:
Friggitrice ad aria: 2000 ricette di Nadia Vitale
Friggitrice ad aria Zero Sbatti di Foodelia Press e Valeria Prezioso
Friggitrice ad aria 400 di giorgio Borghese
Zucchine fritte con friggitrice ad aria
Un esempio? Tra le ricette più ambite troviamo la realizzazione delle zucchine croccanti in friggitrice ad aria, un contorno leggero e sfizioso da non perdere. È sufficiente tagliare gli ortaggi a listarelle, condendoli con poco olio e riponendoli nel cestello preriscaldato a 180°. Dopo 20 minuti di cottura, avrai dei bastoncini croccantissimi e leggeri da gustare. In questo stesso modo, è possibile cucinare melanzane, peperoni, zucca, gamberoni, calamari, nuggets e tutto ciò che desideri.
Scongelare il pane con le friggitrici ad aria

Oltre a poter cucinare, con la friggitrice ad aria si può anche scongelare il pane. Il procedimento è davvero semplice e veloce. Infatti basta inserire il pane congelato nel cestello (meglio se tagliato se è troppo grande) accendere la friggitrice ad aria, impostare la temperatura a circa 170° e avviare la macchina. In 5 minuti il pane sarà scongelato!
In questo articolo, hai esplorato con noi il mondo delle friggitrici ad aria, scoprendone gli enormi vantaggi, la praticità e il funzionamento innovativo. Non ti resta che scegliere il modello ideale per le tue esigenze e sperimentare le migliori ricette per friggitrice ad aria grazie a una cottura veloce, sicura, economica, priva di grassi e di cattivi odori: un vero investimento per la tua salute e il tuo tempo!