La comodità del tagliaerba a batteria è eccezzionale; nessun filo che si intreccia e quindi più libertà di manovra quando si tosa il prato!
Se stai leggendo questo articolo, vuol dire che stai cercando più informazioni possibili sul miglior tagliaerba a batteria. Benissimo, qui non solo ti spiegheremo come scegliere il migliore per te e come funziona, ma ti consiglieremo anche degli ottimi modelli da acquistare. Buona lettura!
Come funziona un tagliaerba a batteria
Il tagliaerba a batteria sfrutta un motore elettrico azionato da un pacco batterie ricaricabili con caricatore. Nella maggior parte dei casi, i rasaerba a batteria montano delle unità al litio che offrono prestazioni eccellenti sia in fase di utilizzo che in ricarica, in merito al tempo che impiegano le batterie a raggiungere il 100% di autonomia.
Utilizzare un tosaerba senza filo rappresenta una grande comodità per le operazioni di manutenzione del giardino. Per scegliere il miglior tagliaerba per le proprie necessità occorre far riferimento ad alcuni dettagli tecnici come la potenza, il taglio effettuato, l’autonomia (dato che si tratta di macchinari a batteria) e la praticità.
Come scegliere un tagliaerba a batteria
Potenza
La potenza caratterizza in modo particolare le prestazioni offerte dal tagliaerba elettrico. Qui la disponibilità è riferita in primo caso al voltaggio che è compreso in un range tra i 12V e i 36 V nei modelli più potenti
L’amperaggio è, poi, considerato il vero metro di paragone per i tagliaerba a batteria. Ad ogni modo più è alto l’amperaggio di un prodotto, più l’autonomia cresce anche in considerazione delle lame montate. In prodotti con lame fino a 42 centimetri si avranno motori che sviluppano fino a 40 Volt con 4 Ah Siamo nella categoria bassa o medio-bassa del mercato
La fascia media monta delle lame fino a 47 centimetri che sono spinte da un motore a 60 Volt in corrente a 2,5 o 5 Ah.
La fascia alta del mercato monta lame fino a 53 centimetri coadiuvate da un motore che si spinge fino ai 120 Volt di potenza con un amperaggio da 2,5 a 5 Ah.
Autonomia
Direttamente collegato alle dinamiche della potenza, c’è l’autonomia. Qui il mercato si divide sostanzialmente in due fasce di prodotti. Pur dipendendo dalla potenza delle batterie possiamo semplificare le prestazioni dei vari tagliaerba elettrici oggi in commercio dividendole in due classi. Da una parte è possibile raggruppare, infatti, i modelli che non presentano un’autonomia superiore ai 25 minuti mentre dall’altra parte possiamo riassumere i prodotti che sfiorano, e a volte superano, i 40 minuti di autonomia.
Taglio
Il taglio caratterizza meglio un tosaerba a batteria in quanto la scelta è ampia e variegata. Partendo dai modelli piccoli e, per alcuni aspetti più pratici, è possibile trovare prodotti che montano lame da 30 a 35 centimetri.
Il diametro qui è abbastanza ridotto ed è, quindi, votato all’utilizzo su prati piccoli in un range che va dai 150 ai 200 metri quadri. Avendo una lama più lunga, dai 36 ai 40 centimetri si può utilizzarlo su prati e giardini fino ai 350 metri quadri.
Seguendo questo processo, si arriva ai modelli più potenti che presentano un sistema di lame fino a 55 centimetri. In quest’ultimo caso si potrà utilizzare tranquillante il rasaerba su giardini molto grandi dai 900 ai 1.500 metri quadri.
Praticità
La praticità dei tagliaerba a batteria deriva dalla possibilità di non essere legati alla corrente elettrica tramite cavo. Potrai passare così indisturbato tra piante, ornamenti, tavoli e all’interno del gazebo senza nessun problema. Questo da libertà di eseguire il lavoro e la manutenzione del proprio spazio verde in qualunque modo e direzione. La comodità e la praticità sono state sviluppate dal produttore attraverso altre tecnologie come quella semovente per la quale le ruote accompagnano il movimento di spinta offrendo minor stress durante le sessioni intense di manutenzione del giardino.
I migliori tagliaerba a batteria da acquistare

Tagliaerba a batteria Greenworks
Tra l’attrezzatura da giardinaggio, il Greenworks riveste un ruolo centrale. Questo tosaerba a batteria offre delle prestazioni di livello superiore grazie alla grande autonomia garantita dalle due batterie presenti da 40 Volt a 2 Ah. Il pacco batterie riesce a fornire delle ottime prestazioni sia in termini di potenza che di autonomia.
Questo perché monta un sistema di taglio a 5 altezze caratterizzate dalla duplice funzione pacciamatura/raccolta 2 in 1. Si può quindi rimuovere quello che viene tagliato o lasciare che nutra il terreno. È presente una leva che permette di ruotare le lame da 25 millimetri a 70 millimetri dal suolo. Ciò che viene tagliato finisce in una capiente sacca da 40 litri. Il tagliaerba monta delle ruote da 18 centimetri che aiutano negli spostamenti offrendo comfort e manovrabilità.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Tagliaerba a batteria Greenworks

Einhell Tagliaerba A Batteria
Einhell rappresenta una garanzia nel mondo del giardinaggio e ogni suo prodotto rappresenta l’immagine della qualità e della prestazione più elevate nel mercato. Questo tagliaerba a batteria è votato all’utilizzo su giardini fino a 150 metri quadri e offre 3 livelli di taglio da 30 a 70 millimetri di altezza con una larghezza di taglio da ben 30 centimetri. Tutta la struttura è realizzata con materiali resistenti che digeriscono bene urti e vegetazione fitta.
Le ruote sono state prodotte con tecnologia antiscalpo per superare le asperità in modo naturale e senza sbalzi, tutto questo contribuisce ad un lavoro preciso e ordinato anche grazie alla sacca di raccolta da 25 litri.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Einhell Tagliaerba A Batteria

Tosaerba a batteria Makita DLM380PM2
Il tagliaerba a batteria di Makita offre delle buone prestazioni sulle piccole distanze.
Il prodotto è votato ad un utilizzo mediamente quotidiano su estensioni ridotte che non presentano particolari esigenze. Il prodotto pesa solo 15 kg ma offre una larghezza di taglio da 38 centimetri. Un dato incoraggiante che permette di lavorare al meglio il proprio prato. Il tagliaerba conta su un motore a 18 Volt che funziona egregiamente anche grazie alle 2 batterie in dotazione.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Tosaerba a batteria Makita DLM380PM2

Murray Rasaerba IQ18WM44
Il tosaerba a batteria è alimentato da un potente motore Brushless da 1,5 kW di potenza a 36 Volt. Un grande disponibilità di potenza quindi che può essere utilizzata su superfici fino a 640 metri quadri per oltre 36 minuti d’autonomia. Questo prodotto appartiene, grazie a queste caratteristiche, alla fascia alta del mercato offrendo prestazioni di livello. Sono infatti incluse due batterie da 5 Ah oltre ad un doppio caricabatteria per non restare mai a secco.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Murray Rasaerba IQ18WM44

Alpina Tagliaerba a batteria
Il tagliaerba a batteria prodotto da Alpina offre delle importanti specifiche che possono essere sfruttate in occasioni diverse. In primo luogo, questo modello si presenta molto compatto, con una larghezza di taglio di 34 centimetri e con un’esperienza d’utilizzo maneggevole.
Il prodotto è votato alla manutenzione di spazi piccoli che non superano i 250 metri quadri in quanto la sacca di raccolta è da 35 litri di capienza. L’altezza di taglio è regolabile da 25 a 75 millimetri entro 6 posizioni a scelta. Anche il manico è regolabile in altezza e le ruote da 14/17 centimetri offrono un lavoro scorrevole e leggero. L’autonomia è basata su una batteria al litio da 20 Volt a 2 Ah. Tutte le operazioni vengono svolte in modo naturale e senza sforzi, la ricarica avviene in poco più di due ore.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Alpina Tagliaerba a batteria

Tondeuse MAKITA
Il tagliaerba a batteria Makita Tondeuse presenta una larghezza di taglio da 43 centimetri che può essere sfruttata su piccole distanze che non superano i 150 metri quadri. Qui è presente un motore a 36 Volt con 2 batterie di litio, il prodotto funziona perfettamente e offre un suono non troppo fastidioso, siamo sui 92 decibel infatti. Il funzionamento a batteria, la leggerezza dell’articolo (pesa solo 15,8 kg) offrono un’esperienza d’utilizzo dinamica e coinvolgente nel tempo.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Tondeuse MAKITA