Migliori portatili HP – Guida all’acquisto

Portatili HP, una garanzia per chi cerca un prodotto affidabile, di qualità e duraturo nel tempo. Qui troverai tante informazioni e prodotti!

L’acquisto di un nuovo computer portatile richiede sempre una certa attenzione. Il mercato offre numerose soluzioni in termini di marchi e caratteristiche, ognuna delle quali è da ritenersi adatta ma in relazione alle esigenze di chi acquista. Nei prossimi paragrafi analizzeremo alcuni portatili HP, scelti in maniera da poter intercettare le tue diverse necessità. Perché proprio dei computer HP? Perché si tratta di un marchio molto affidabile, dove la scelta della componentistica riflette da sempre una grande attenzione verso i propri clienti.

Perchè acquistare un computer portatile HP?

Detto ciò, la prima domanda a cui dovresti fornire una risposta è lo scopo per cui hai intenzione di realizzare l’acquisto di un nuovo notebook HP. I computer portatili, oggi, possono essere utilizzati in molteplici situazioni che vanno dallo studio fino al gaming, passando per gli scopi lavorativi. Per ciascuna di queste situazioni, sarà importante porre attenzione a certe caratteristiche piuttosto che altre. Nel caso di un computer HP per lo studio, ad esempio, potrai orientarti anche su una macchina senza troppe pretese (quindi più economica) dal momento che l’utilizzo principale è con strumenti software non particolarmente esigenti (tipo il pacchetto Office e affini). Di certo, sarà importante fare attenzione alla durata della batteria, dato che gli studenti tendono a una maggiore mobilità rispetto ai lavoratori oppure ai gamer.

Computer per il Gaming o lavoro: a cosa fare attenzione?

Se l’acquisto di un nuovo computer portatile HP è per scopi di gioco o lavoro, allora la performance richiede certamente molta più attenzione. Nel caso del gaming, infatti, la disponibilità di una scheda video ad alte prestazioni e di una quantità di memoria piuttosto alta sono caratteristiche imprescindibili. A fini lavorativi, invece, la questione cambia in funzione del tipo di lavoro. Se ti occupi di grafica 2D o 3D diciamo che il discorso resta identico a quello di un computer HP per il gaming. Ma se il tuo lavoro è più legato alle dinamiche di un ufficio amministrativo e contabile piuttosto che creativo, allora la caratteristica a cui fare più attenzione è la presenza di uno spazio di archiviazione ampio, quindi un hard disk capace d’immagazzinare una buona mole di dati.

Portatili HP che ti consigliamo

Dal momento che ogni esigenza comporta la scelta di un computer HP differente, vediamo allora di passare in rassegna una selezione di pc portatili HP che sono in grado di soddisfare qualunque tua esigenza. Abbiamo individuato cinque differenti macchine, che approfondiremo nei prossimi paragrafi.

Portatili hp 15s-fq1000sl

Portatili hp 15s – PC per lo studio ad un prezzo eccezzionale

Anche se sei uno studente, ciò non vuol dire che tu non possa desiderare un portatile con un prezzo ragionevole ma dalle prestazioni interessanti. Il portatile HP della serie 15s-fq1000sl si presenta con una buona dotazione hardware, visto che monta ben 8 GB di RAM, un processore Intel i7 da 1,3 Ghz e un Hard Disk da 500. Lo schermo è da 15,6 pollici con una scheda grafica integrata, come è normale per questa fascia di prezzo.

Molto utile la tecnologia antiriflesso dello schermo ma è la durata della batteria, capace di arrivare a svariate ore di utilizzo normale, a rendere questa macchina particolarmente interessante. La lunga durata di funzionamento e l’ampio spazio di archiviazione rendono questo portatile HP adatto proprio per chi si sposta continuamente da un luogo all’altro e desidera uno strumento di lavoro capace di soddisfare tutte le semplici richieste di un utente alle prese con lo studio.

Per acquistare il prodotto clicca qui: HP – PC 15s-fq1000sl

PC Pavilion

Portatile HP Pavillon – Il portatile per chi lavora in ufficio

Il lavoro d’ufficio si caratterizza per molteplici situazioni da gestire attraverso un computer portatile che deve dare garanzia di affidabilità. Il portatile HP Pavillon è da anni un punto di riferimento per chi cerca concretezza e performance ma senza sborsare cifre considerevoli. Il modello 15-eh2001sl è equipaggiato con ben 16 Gb di memoria RAM e un hard disk da 1 TB: caratteristiche fondamentali se nel tuo lavoro gestisci una grossa mole di dati. La CPU è un modello AMD da 1,8 Ghz, senza fronzoli ma di certo efficace e prestante. Si segnala, invece, una scheda video dedicata, di potenza media, magari non sufficiente per i giochi di ultima generazione ma di certo perfetta se durante le ore di lavoro necessiti di una performance più aggressiva per lo svolgimento di alcune azioni specifiche come video chiamate, editing basilare di video o gestione di contenuti multimediali.

Per acquistare il prodotto clicca qui: Portatile HP Pavillon

Portatili HP Omen 16-C006sl

Portatili HP Omen 16-C006sl

Questa è la prima di tre macchine dedicate ai gamer oppure a coloro che lavorano pesantemente sulla grafica 2D o 3D. Una CPU AMD Ryzen 9 da 3,2 GhZ, un banco da 16 Gb di ram e un hard disk da 1 TB rappresentano l’equipaggiamento di questo computer portatile adatto anche per i giochi di ultima generazione. Inutile dire che la scheda grafica, AMD Radeon RX6600M da 8 Gb, è di alto livello, con l’innovativa tecnologia AMD RDNA 2, di proprietà della AMD, che consente di poter giocare a una qualità di 1080 e ad alta frequenza di aggiornamento benchè su un computer portatile. Lo schermo da 16,1 pollici contribuisce ulteriormente a rendere l’esperienza di utilizzo un momento di grande soddisfazione. Ovviamente nessuna rinuncia ma a patto di poter sostenere un prezzo che non è più quello di un computer per lo studio o per il lavoro d’ufficio.

Per acquistare il prodotto clicca qui: HP Omen 16-C006sl

Omen portatile da gaming 16-b1015nl

Omen portatile da gaming 16-b1015nl

Identico prezzo del precedente modello ma con delle prestazioni più interessanti, per questo portatile HP sempre della serie OMEN. Ritroviamo la stessa quantità di memoria, 16 Gb, ma con un banco di ultima generazione DDR5 espandibile fino a 32 Gb. La CPU è una i7 a marchio Intel, con una velocità di 4,7 GhZ. L’hard disk è anch’esso da 1 TB ma ottimizzato proprio per il gaming. Anche la scheda grafica è di tutto rispetto: questo computer monta NVIDIA GeForce RTX 3060 con una memoria da 6 Gb che, insieme a una tecnologia migliorata di Ray-Tracing, consente una giocabilità perfetta anche con i titoli di più recente uscita. La scheda grafica supporta anche la potenza di Ampere, l’architettura NVIDIA RTX di seconda generazione. Lo schermo è un full HD da 16,1 pollici con antiriflesso e retroilluminazione RGB.

Per acquistare il prodotto clicca qui: Omen portatile da gaming 16-b1015nl

HP Victus

Portatili per il gaming: l’HP Victus 16-d1004sl

Interessanti anche le caratteristiche del modello Victus. In questo portatile HP ritroviamo una CPU i7 a marchio Intel ma con 2,9 GhZ di velocità. La RAM montata è anch’essa da 16 Gb con un banco di DDR4 espandibile fino a 32. L’hard disk è un SSD da 1 TB, per giocare senza risentire dei tempi di caricamento. La scheda grafica, invece, è un Nvidia Geforce RTX 3060 da 6Gb di memoria GDDR6. Anche in questo caso ritroviamo tutta la tecnologia di ultima generazione sviluppata dalla casa madre Nvidia per le sue Geforce. L’equipaggiamento si completa con uno schermo da 16 pollici e una batteria che può arrivare fino a 18 ore di durata, così da poterlo utilizzare per tutto il tempo che riterrai necessario.

Per acquistare il prodotto clicca qui: HP Victus 16-d1004sl

Leave a Reply