Avere un ventilatore portatile può darti sollievo durante le giornate calde al mare, a passeggio o in ufficio. Scopri come e quale scegliere!
Il ventilatore portatile è uno dei migliori alleati per le intense giornate di caldo. In particolare, infatti la sua comodità si apprezza nel trasportarlo, in quanto le dimensioni permettono di tenerlo in borsa o addirittura al’interno di una tasca!
Sul mercato esistono diversi modelli e, per questo motivo, non è sempre facile scegliere fra i tanti ventilatori portatili a batteria quello maggiormente indicato alle proprie esigenze.
Di seguito è possibile leggere una guida per scegliere il miglior ventilatore portatile tra i diversi che è possibile acquistare e utilizzare come accessorio da spiaggia o da giardino. Si tratta di prodotti garantiti e funzionali in grado di rispondere a ogni singola esigenza se si conosce quello giusto da comprare in base alle caratteristiche. Partiamo subito col mostrarti alcuni modelli di mini venitlatori presenti su Amazon!

Ventilatore portatile Qhui con clip
Qhui è un ventilatore portatile pensato soprattutto per coloro che vogliono portare il fresco a casa, in ufficio o in campeggio. Grazie alla presenza di una clip e un collegamento USB è sempre pronto a far fresco. La clip è solida e aderisce su qualsiasi superfice come ad esempio su un gazebo o un ombrellone, mentre il sistema di rotazione a 360 gradi permette di orientare il getto di aria dove si preferisce.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Ventilatore portatile Qhui con clip

Ventilatore portatile Jisulife, tascabile e ricaricabile
Il mini ventilatore Jisulife è tascabile e ricaricabile e offre fino a 21 ore di utilizzo senza scaricarsi o richiedere una ricarica. Può essere facilmente tenuto in mano per orientare il getto d’aria dove si preferisce e si ricarica tramite cavo USB. Il colore può essere scelto fra 5 diversi e può anche essere usato sulla scrivania in ufficio.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Ventilatore portatile Jisulife

Mini Ventilatore portatile Tecknet silenzioso e palmare
Il ventilatore portatile Tecknet è pensato, essenzialmente, per essere usato in mobilità ma grazie a una batteria ricaricabile fino a 5200 mAh può essere utilizzato anche all’interno dell’ufficio, poggiato sulla scrivania. Possiede un selettore per cambiare 3 diverse velocità ed è dotato, nella confezione, di un cavo usb per la ricarica rapida della batteria, oltre che un laccio da polso per il trasporto.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Mini Ventilatore portatile Tecknet

Ventilatore da collo Benpen per gli sportivi e non solo
Chi pratica sport sa bene quando sudare sia fastidioso. Il ventilatore da collo di Benpen è pensato per gli sportivi che vogliono fare delle sessioni di allenamento importanti, ma può essere utilizzato con successo anche come accessorio da spiaggia. Si collega con il Bluetooth a un cellulare e ha anche un vivavoce per ascoltare la musica liberando le mani durante l’esecuzione delle attività sportive.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Ventilatore da collo Benpen

Mini ventilatore USB EasyULT con base
Un mini ventilatore perfetto per essere portato sempre con sè ovvero per essere lasciato in ufficio è il EasyULT. Ha una batteria integrata da 5200 mAh e grazie alla sua forma e alla presenza di una base facile da collegare alla presa può essere utilizzato con differenti conformazioni. Fra gli usi consigliati dal produttore è possibile registrare il campeggio, viaggio o i pic nic d’estate quando l’afa è davvero insopportabile.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Mini ventilatore USB EasyULT

Mocoli ventilatore portatile con luce LED da soffitto
I mini ventilatori non sono solo accessori mare: Mocoli ha creato questo piccolo ventilatore con luce solare – per questo completamente ecologico – che può essere utilizzato anche con una batteria integrata per essere appeso al soffitto tramite un gancio. Raffresca velocemente la zona grazie alle ventole a tre velocità e dispone anche di una luce LED per illuminare lo spazio antistante.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Mocoli ventilatore portatile

Mini ventilatore USB TRILINK da scrivania
I ventilatori portatili sono degli accessori spiaggia interessanti, ma il mi ventilatore TRILINK con attacco USB unisce entrambe le caratteristiche in un dispositivo essenzialmente fisso. Si tratta di un ventilatore a batteria – da 4000 mAh – che può essere poggiato sulla scrivania ed è molto silenzioso. Oltre a esse usato in maniera fissa, può anche essere portato con sè ad esempio in macchina o in spiaggia.
Per acquistare il prodotto clicca qui: Mini ventilatore USB TRILINK

JISULIFE Ventilatore portatile per collo a batteria
Per rinfrescarsi in spiaggia, Jisulife ha creato un mini ventilatore che si mette al collo e che rinfresca la persona tramite 78 prese d’aria in grado di irradiare di fresco tutta la testa grazie due potenti ventole regolabili a 3 velocità diverse. Funziona fino a 15 ore di lavoro grazie alle 4000 mAh di capacità e ha un design compatto con una garanzia fino a 2 anni.
Per acquistare il prodotto clicca qui: JISULIFE Ventilatore per collo
Come scegliere il ventilatore portatile
Tutti i ventilatori portatili che hai visto elencanti hanno un’a buona’ottima autonomia e durata, differiscono l’uno dall’altro per velocità delle ventole e per tipologia di utilizzo. Questo aspetto, in particolare, è il più importante per quanto riguarda la scelta del mini ventilatore USB: l’utilizzo che se ne vuole fare. In tal senso, un ventilatore tascabile ha caratteristiche diverse da uno semplicemente portatile che, però, serve per rinfrescarsi in spiaggia.
I Mini ventilatori, non tutti lo sanno, possono essere utilizzati anche all’interno della propria abitazione se il dispositivo lo permette. Non c’è alcun limite alla possibilità intrinseca allo strumento perché scegliendo quello giusto secondo i canoni maggiormente condivisi dagli utilizzatori sarà possibile godere di diversi benefici e sempre della giusta temperatura ambientale.
Efficienza e durata batteria del Ventilatore portatile
L’aspetto più importante da tenere in considerazione prima di acquistare un ventilatore portatile è, naturalmente, la sua efficienza. In linea generale, infatti, è meglio acquistare un prodotto con un alto numero di giri delle ventole che sia possibile regolare in seguito per scegliere l’intensità del fresco. Comprare dei mini ventilatori con un basso numero di giri per minuto può portare qualche beneficio in termine di silenziosità, tuttavia rischia di non essere efficiente per tenere il caldo lontano durante le giornate più afose.
Un secondo aspetto fondamentale per acquistare il mini ventilatore è quello della durata della batteria. Anche se si decide di fare un utilizzo casalingo dello strumento, è innegabile che la batteria deve durare a lungo e non scaricarsi lasciando a patire il caldo invernale. Inoltre, visto che questi ventilatori sono anche veri e propri accessori mare, una lunga durata delle pile integrate permette di poter usufruire al meglio delle potenzialità dello strumento.
Silenziosità delle ventole del ventilatore portatile
La silenziosità del ventilatore usb è fondamentale. Il rumore prodotto dalle ventole si misura in decibel e questa misura, per via di alcune leggi della fisica, tende ad aumentare più aumentano i ritmi di rotazione delle stesse. In realtà, sebbene ci sia una correlazione diretta fra numero di giri al secondo e rumore, i migliori ventilatori portatili che bisogna scegliere sono quelli che riescono a garantire tanto fresco senza fare troppo rumore.
In particolare, chi vuole utilizzare questi ventilatori come accessori da mare – da mettere, ad esempio, al collo o vicino al viso – farebbe bene a scegliere un ventilatore tascabile con un numero minore di giri al secondo, ovvero che sia possibile regolare in intensità in modo da poterlo utilizzare anche per lunghi periodi senza accusare dei disturbi o fastidi alle orecchie. Viceversa, chi vuole utilizzare un ventilatore portatile anche all’interno di casa in modo da fissarlo da qualche parte, può scegliere senza problemi un ventilatore più rumoroso.
Facilità di ricarica e dimensioni dei ventilatori portatili
Le dimensioni del ventilatore portatile a batteria sono molto importanti perché permettono di utilizzare concretamente lo strumento e trasportarlo senza alcun tipo di impaccio. Se si vuole utilizzare il prodotto come un ventilatore da collo o da tasca, meglio sceglierne uno dalle dimensioni contenute.
La facilità di ricarica è al secondo posto: bisogna scegliere solo mini ventilatori con batteria integrata ricaricabili tramite USB piuttosto che altri strumenti con batterie sostituibili o al litio perché hanno minore potenza, efficienza e durata.